Oltre 100 satelliti italiani per la sicurezza e la difesa

 Il ministro del Made in Italy e Imprese, Adolfo Urso - RIPRODUZIONE RISERVATA 

Pronto lo studio di fattibilità per la costellazione nazionale di satelliti per la sicurezza. Almeno 5 anni per realizzare la costellazione

E' pronto ed è stato consegnato al ministero delle Imprese e del Made in Italy lo studio di fattibilità per la costellazione italiana di satelliti per le telecomunicazioni per la sicurezza e la difesa.

Lo ha detto oggi a Roma il ministro Adolfo Urso. Lo studio, che l'Agenzia Spaziale Italiana era stata incaricata di preparare nel dicembre 2024, "è stato consegnato nelle scorse settimane - ha detto ancora il ministro - e abbiamo dato mandato all'Asi di confrontarsi con le nostre imprese per capire se sono in grado, da sole, di realizzare la costellazione". 

Si prevedono oltre 100 satelliti per la costellazione italiana per le telecomunicazioni finalizzata alla sicurezza e alla difesa: è questa, a quanto si apprende, la dimensione del progetto di fattibilità consegnato dall'Agenzia Spaziale Italiana al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Per quanto riguarda i tempi di realizzazione, si prevedono almeno cinque anni, anche se una definizione più precisa potrà essere fatta soltanto quando saranno concluse le consultazioni con le imprese.  

Servizi legali

Sportello del consumatore: Riabilitazione del protestati, cancellazione del protesti, contestazione esposizioni con banche e finanziare