Concerto per Battiato al Pantheon. Giuli, "atto d'amore"

 - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Messa Arcaica per Solo, Cori e Orchestra" e le "Canzoni Mistiche" di Battiato eseguite al Pantheon domenica sera, 18 maggio, nell'ambito dell'evento speciale "Le Vie del Sacro" e nella ricorrenza del quarto anniversario dalla scomparsa dell'artista e compositore.

Lo annuncia il ministero della Cultura che ha organizzato l'evento in collaborazione con la Fondazione Franco Battiato presieduta da Grazia Cristina Battiato.
    "Celebrare Franco Battiato nel tempio per eccellenza della romanità è un atto di amore nei confronti di un artista che nella sua ricerca ha indagato nel profondo il rapporto tra l'umano e il trascendente, facendo della sua musica un tramite capace di elevare lo spirito di chiunque la ascolti" dichiara il ministro della Cultura Alessandro Giuli che aggiunge: "A quattro anni dalla sua scomparsa è forte la sua mancanza, solo in parte colmata da questo doveroso tributo che il Ministero gli rivolge, permettendo a chi assisterà di vivere l'incanto della sua armonia".
    Composta nel 1993 e presentata per la prima volta nella Basilica Superiore di Assisi, Messa Arcaica si articola nelle cinque sezioni della liturgia cristiana — Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei — eppure si muove lungo una traiettoria interiore che trascende ogni forma, aprendo spazi di contemplazione e ascolto puro.

Servizi legali

Sportello del consumatore: Riabilitazione del protestati, cancellazione del protesti, contestazione esposizioni con banche e finanziare