Blackout totale in Spagna, caos anche in Portogallo. Stop a Internet, treni ed aerei. 'Non esclusi hacker o sabotaggio'
Il punto della situazione
Massiccio blackout in Spagna, parziale in Portogallo e di 'alcuni minuti' nel sud della Francia.
Ancora non chiare le cause, ma 'non è escluso l'attacco hacker'. Ospedali avanti con i generatori. Fermate le partite al Master di Madrid. Terna: 'Nessuna criticità in Italia'
Tabarelli: 'Blackout grave, non esclusi hacker o sabotaggio'
"La situazione è molto grave e si naviga al buio: al momento non si hanno indicazioni sulle cause che hanno innescato il collasso del sistema elettrico. Ma non si può escludere nulla, dall'attacco hacker ad un sabotaggio fino a qualche infrastruttura vitale della trasmissione". Così Davide Tabarelli, esperto di Nomisma Energia, commenta il maxi blackout, affermando che potrebbe esserci anche "un incendio nel sudest francese che ha messo fuori gioco una linea di import. Ci vorranno ore per riportare alla normalità il servizio elettrico spagnolo".
Spagna, serviranno da 6 a 10 ore per il ripristino della corrente
Red Eléctrica segnala che ci vorranno dalle "sei alle dieci ore" per ripristinare completamente la corrente elettrica. Lo riportano i media spagnoli. Il governo ha appena convocato d'urgenza il Consiglio per la sicurezza nazionale. I suoi membri, tra cui il primo ministro, il capo di Stato Maggiore della Difesa e il direttore del Centro Nazionale di Intelligence (CNI), si riuniranno per analizzare la possibile origine del grave guasto della rete elettrica verificatosi in Spagna.
In Portogallo caos metro e voli dopo il blackout
Continuano i disagi in Portogallo a causa del blackout che ha colpito il Paese intorno alle 11:30 (ora di Lisbona). La Protezione civile portoghese riferisce tuttavia che i sistemi di ridondanza "stanno funzionando normalmente, consentendo al sistema di comando, controllo e soccorso di funzionare senza limitazioni".
Anche gli ospedali stanno riuscendo a funzionare grazie ai generatori elettrici, sebbene alcuni, come l'ospedale São João di Oporto, abbiano sospeso le attività considerate non prioritarie, mentre il servizio nazionale di emergenza medica raccomanda ai cittadini di telefonare al 112 solo in casi davvero urgenti. Più caotica la situazione dei trasporti. L'accesso al terminal dell'aeroporto di Lisbona è stato condizionato per limitare il più possibile l'ingresso ai passeggeri con voli", ha dichiarato all'agenzia Lusa una fonte ufficiale dell'operatore aeroportuale ANA. Tuttavia, i decolli restano al momento sospesi. Chiuse anche le stazioni della metropolitana di Lisbona, dopo che molti passeggeri erano rimasti intrappolati nelle carrozze dei treni. Una fonte dell'azienda ha dichiarato che la situazione è ora risolta e i passeggeri sono stati riportati in superficie.
'Nel sud della Francia blackout solo per pochi minuti'
Secondo il gestore dell'elettricità in Francia, alcune abitazioni "sono state private di alimentazione elettrica per qualche minuto nel paese basco" francese, ma "tutto è stato subito ripristinato".
Di origine ancora sconosciuta, il blackout elettrico totale in Spagna e parzialmente in Portogallo ha riguardato anche la Francia, secondo il gestore locale, Rte. Stando all'operatore francese, la rete iberica è stata disconnessa automaticamente da quella europea dalle 12:38 alle 13:30, ora alla quale è stata ripristinata la linea elettrica da 400kV operativa fra la Catalogna francese e quella spagnola".
Terna, nessuna criticità sulla rete elettrica italiana
In merito al blackout in corso in queste ore in Spagna e in alcune regioni del Portogallo e della Francia, al momento non si rilevano criticità operative sulla rete elettrica di trasmissione nazionale. Lo rende noto Terna, la società italiana che gestisce le reti di trasmissione dell'energia elettrica.
La governatrice di Madrid chiede la possibilità di attivare l'esercito
La presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha chiesto al premier Pedro Sánchez di attivare il livello di emergenza 3. "Chiediamo al governo nazionale di attivare il piano 3 in modo che l'esercito possa mantenere l'ordine se necessario", ha detto, citata dai media spagnoli.
Ue: 'contatti sul blackout, garantiamo scambi tra le parti'
"La Commissione è in contatto con le autorità nazionali di Spagna e Portogallo, nonché con la Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione dell'energia elettrica Entso-E, per comprendere la causa e l'impatto della situazione. La Commissione continuerà a monitorare la situazione e a garantire un regolare scambio di informazioni tra tutte le parti interessate. Come previsto dalla normativa Ue in vigore (codice di rete per le emergenze e il ripristino), sono in vigore protocolli per ripristinare il funzionamento del sistema". Lo dichiara la Commissione europea in merito al maxi blackout in corso nella penisola iberica.