Casa Papanice, icona postmodernista protagonista a Milano

 - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'architettura iconica di Casa Papanice sbarca alla Design Week di Milano da protagonista.

La Città metropolitana ha organizzato infatti per domani alle 11 alla Biblioteca Isimbardi la presentazione del libro "Casa Papanice" di Edmondo Papanice.
    Casa Papanice è un villino di Roma, del quartiere Nomentano, oggi sede della ambasciata di Giordania.

Si tratta di un edificio colorato e reso particolare dalle superfici curve, ed è considerato uno dei simboli del postmodernismo italiano. Il villino fu progettato nel 1967 dall'architetto Paolo Portoghesi e dall'ingegner Vittorio Gigliotti, e realizzato tra il 1969 e il 1970. La casa prende il nome dal committente, l'imprenditore Pasquale Papanice.
    Casa Papanice da sempre affascina designer, architetti e cineasti: Ettore Scola la usò come set di 'Dramma della gelosia' con Marcello Mastroianni e Monica Vitti.
    All'appuntamento domani interverranno, oltre all'autore, anche Francesco Vassallo, vicesindaco della Città metropolitana di Milano; Giovanni Ottonello, Art Director istituto Europeo di Design e docente IED Cinema; Giorgio Zanchetti, Direttore Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali Università degli Studi di Milano; e Stefano Parise, Direttore Area Biblioteche del Comune di Milano. L'evento sarà moderato dal giornalista Giannino della Frattina. 

Servizi legali

Sportello del consumatore: Riabilitazione del protestati, cancellazione del protesti, contestazione esposizioni con banche e finanziare