La bara contenente le spoglie mortali di Papa Francesco è stata portata nella Basilica di Santa Maria Maggiore, nel centro di Roma / video - live
Pubblicato da
ognigiorno-it.com
in data
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
La bara con le spoglie mortali di Papa Francesco è stata portata alla Basilica di Santa Maria Maggiore, nel centro di Roma, dopo aver percorso i viali del centro e i siti storici romani, ha riferito l'ANSA, citato da BTA.
Il Papa sarà sepolto nella basilica, secondo le sue volontà.
Stamattina, in Vaticano, si è svolta la cerimonia funebre per Francesco.Vi hanno partecipato decine di leader stranieri e le loro delegazioni, e nell'area di Piazza San Pietro, dove si è svolta la cerimonia, si sono radunate circa 250.000 persone.
Molti fedeli si sono anche radunati lungo il percorso del corteo funebre dal Vaticano a Santa Maria Maggiore.
Sono stati installati anche maxi schermi in Vaticano e a Roma, sui quali è possibile seguire tutto ciò che accade oggi intorno ai funerali del Papa.
L'evento è diventato anche un'occasione per contatti diplomatici di alto livello.
Il cardinale Giovanni Battista Re, capo del Collegio cardinalizio, ha pronunciato l'omelia su Papa Francesco.
Il cardinale ha ricordato che Papa Francesco era un papa del popolo, un pastore che sapeva comunicare con "gli ultimi" in modo informale e spontaneo.
Il Cardinale Re ha sottolineato che il Papa era "tra coloro che hanno aperto il cuore a tutti".
Ha ricordato che l'ultimo ricordo che molti avranno di Francesco è quello della benedizione pasquale, che si è rivelata anche la sua ultima.Successivamente, il Papa ha salutato i fedeli dalla papamobile, nella stessa piazza dove oggi si celebra la messa funebre per lui, ha ricordato il cardinale.
Anche Giovanni Battista Re ha ricordato il sostegno del Papa a rifugiati e migranti."I gesti e gli appelli di Papa Francesco a sostegno di rifugiati e sfollati sono stati innumerevoli", ha sottolineato il cardinale, tra gli applausi della folla, nell'omelia per il funerale del gesuita argentino.
"Anche la sua insistenza nel lavorare per i poveri è stata costante", ha aggiunto il cardinale, sottolineando che è stato "significativo" che il primo viaggio di Papa Francesco sia stato a Lampedusa, isola italiana diventata simbolo della tragedia migratoria e delle migliaia di migranti annegati in mare.
"Il Papa non ha mai smesso di lanciare appelli alla pace, invocando "ragione e trattative oneste per trovare possibili soluzioni", ha ricordato il cardinale.
Queste sue parole sono state applaudite dalla folla radunata in piazza.
Nell'omelia, il cardinale ha ricordato che Papa Francesco ha subito impresso al governo della Chiesa la sua forte personalità, stabilendo contatti diretti con le persone e con i popoli, dimostrando il desiderio di essere vicino a tutti, prestando particolare attenzione alle persone in difficoltà, senza risparmiare sforzi, soprattutto per coloro che erano esclusi e indifesi, ha riportato l'ANSA.
"Nonostante la sua estrema fragilità e sofferenza, Papa Francesco ha scelto di percorrere questa via di donazione fino all'ultimo giorno della sua vita terrena", ha detto il cardinale Giovanni Battista Re.
"Ha seguito le orme del suo Signore, il Buon Pastore, che ha amato il suo gregge fino a dare la propria vita per loro.E lo ha fatto con forza e serenità", ha concluso il cardinale.
Avv. Santo Alfonso Martorano -Cassazionista - Presidente di Sportello del Consumatore Italia “APS” - Arbitro in Controversie di lavoro Studio Legale : Via Goito n 42 - 00185 Roma Tel . / Fax 06 4940 555 - 3483426793. E-mail: studiolegalemartoranoassociati @gmail.com. www.avvocatomartorano.it Come Raggiungere lo Studio legale: -con i mezzi pubblici da Piazza dei Cinquecento (Stazione Termini) 5 minuti a piedi - in auto : parcheggio Sara Piazza Indipendenza