L'unità dell'UE ha "sconfitto" il presidente USA: Merz chiede dazi allo 0%

 

Il probabile futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz ha affermato che la pausa di 90 giorni nell'aumento dei dazi doganali decisa dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump è la prova che un approccio europeo unificato al commercio sta avendo un effetto positivo e ha chiesto un commercio esente da dazi tra Stati Uniti e UE. 

"Gli europei sono determinati a difendersi e questo esempio dimostra che l'unità è la cosa più utile", ha affermato Merz in un'intervista alla televisione RTL dopo che ieri il suo blocco conservatore ha firmato un accordo di coalizione con il Partito socialdemocratico tedesco. "Se tutte le tariffe sul commercio transatlantico diventassero pari allo 0%, il problema sarebbe risolto", ha aggiunto. 

Merz ha annunciato che ha intenzione di recarsi a Washington per colloqui con Trump, ha aggiunto la DPA. Ha aggiunto che non esiste ancora una data precisa per questa visita. Il conservatore ha sottolineato che prima di un simile viaggio sono necessarie delle consultazioni in ambito UE, soprattutto su una questione come quella delle tariffe doganali. Merz ha affermato che il suo obiettivo, durante il viaggio a Washington, era quello di rappresentare tutti i paesi dell'UE, non solo la Germania. "Per me la priorità è l'Europa", ha assicurato.

Europa mai così forte in Borsa dai tempi del Covid, Milano +7%

 

Servizi legali

Sportello del consumatore: Riabilitazione del protestati, cancellazione del protesti, contestazione esposizioni con banche e finanziare