Un "atto ostile e politico" da parte di Amazon.
Così
la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt commentando la
decisione di Amazon di mostrare i costi dei dazi ai consumatori
americani, specificandoli nel prezzo esposto. A chi le chiedeva dei
rapporti fra Donald Trump e Jeff Bezos, Leavitt non ha commentato.
Donald
Trump ha chiamato Bezos per lamentarsi delle indiscrezioni sulla
volontà di Amazon di mettere in evidenza il costo dei dazi nei prezzi
dei suoi prodotti. Lo riporta su X una giornalista di Cnn citando alcune
fonti.
Amazon afferma di non aver "mai preso in considerazione" la possibilità
di esporre nel prezzo dei suoi prodotti il costo dei dazi. Lo riporta
l'agenzia Bloomberg citando un portavoce della società che spiega che la
"squadra che gestisce il negozio ultra low cost Amazon Haul ha
considerato l'esposizione del costo dei dazi su alcuni prodotti. Questo
però non è mai stato preso in considerazione dal sito principale di
Amazon". La Casa Bianca ha criticato, sulla base delle indiscrezioni
riportate da Punchbowl, la decisione di Amazon di mostrare il costo dei
dazi definendola "ostile e politica".