![]() |
Foto: NASA |
Gli scienziati dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics (CfA) hanno scoperto un pianeta circa il doppio della Terra, come riportato da Phys.org. Orbita attorno alla sua stella a una distanza simile a quella di Saturno dal Sole. "Abbiamo scoperto un corpo celeste che è una super-Terra. Ciò significa che è più grande del nostro pianeta ma più piccolo di Nettuno.
Questa super-Terra si trova in un luogo in cui finora sono stati trovati solo pianeti migliaia o centinaia di volte più massicci della Terra", ha affermato Weichen Zhang, borsista del CfA. È l'autore principale dello studio che descrive questi risultati sulla rivista Science. La scoperta di questa nuova super-Terra, più distante, è ancora più significativa perché fa parte di uno studio più ampio.
Misurando le masse di molti pianeti rispetto alle loro stelle, il team sta scoprendo nuove informazioni sui pianeti della Via Lattea. Lo studio ha utilizzato un metodo chiamato microlensing gravitazionale, che rileva la deflessione e l'amplificazione della luce stellare dovuta al campo gravitazionale degli oggetti sul suo percorso.
Il microlensing gravitazionale è particolarmente efficace nell'individuazione di pianeti a grandi distanze dalle loro stelle. I ricercatori hanno utilizzato i dati del Korea Microlensing Telescope Network (KMTNet). Questa rete è composta da tre telescopi in Cile, Sudafrica e Australia, che consentono l'osservazione continua del cielo notturno.
Il nostro sistema solare è costituito da quattro piccoli pianeti interni rocciosi (Mercurio, Venere, Terra e Marte) e quattro grandi pianeti esterni gassosi (Giove, Saturno, Urano e Nettuno). Precedenti ricerche di esopianeti con altre tecniche hanno dimostrato che altri sistemi possono contenere una varietà di pianeti piccoli, medi e grandi.
L'ultimo studio del team guidato dal CfA mostra che questi pianeti super-Terre si trovano anche nelle regioni esterne di altri sistemi solari.
I ricercatori stanno anche cercando di determinare quanti pianeti delle dimensioni di Nettuno esistano.