Premio a giornale dissidente, il Nicaragua esce dall'Unesco

 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Nicaragua si è ritirata dall'Unesco a causa di "azioni inaccettabili e inammissibili" legate all'assegnazione del premio per la libertà di stampa al quotidiano La Prensa, vicino alla dissidenza al governo sandinista e che opera dall'esilio per le persecuzioni subite.
    L'uscita dall'organizzazione delle Nazioni Unite, si legge in una nota della direttrice generale Unesco, Audrey Azoulay, verrà reso effettivo a partire dal 31 dicembre 2026.
    "Mi rammarico per questa decisione che priverà il popolo del Nicaragua dei benefici della cooperazione, in particolare nei settori dell'istruzione e della cultura.

L'Unesco è pienamente all'altezza del suo mandato quando difende la libertà di espressione e la libertà di stampa in tutto il mondo", ha dichiarato Azoulay.
    La decisione di Managua giunge in un momento di ulteriore preoccupazione per la libertà di stampa nel Paese guidato dal governo sandinista di Daniel Ortega, sceso quest'anno al 172° posto su 180 nella classifica di Reporter senza frontiere (RSF). 

Il governo di Ortega aveva definito "vergognoso" il premio conferito al principale quotidiano del Paese, definendolo una "diabolica creazione dell'antipatriottismo nicaraguense" e accusandolo di promuovere "interventi e politiche statunitensi in Nicaragua".

Servizi legali

Sportello del consumatore: Riabilitazione del protestati, cancellazione del protesti, contestazione esposizioni con banche e finanziare